Dott.ssa Chiara Inesia Sampaolesi
MEDICO CHIRURGO
ESPERTA IN AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna.
Diploma quadriennale in Omeopatia e Terapie Integrate presso l’A.R.T.I. (Accademia per la Ricerca delle Terapie Integrate) di Bologna.
Diploma quadriennale in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso l’Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Bologna.
Il mio percorso
Arrivata al quarto anno di Medicina ero decisa a specializzarmi in Cardiologia, così iniziai il mio tirocinio in quel reparto, che allora (ma credo anche tuttora) era uno dei migliori del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. C’erano in effetti professionisti seri, dediti e molto competentii. Ero felice, la materia mi piaceva molto e avrei proprio voluto diventare il “medico del cuore”.
Ma purtroppo, ciò che io credevo e sentivo giusto dentro di me nell’approccio al paziente, nella visione (che già intuivo allora) di quella che, anche, doveva essere la medicina lì non esisteva. Anzi!
Io ero curiosa e volevo anche indagare i problemi emotivi, familiari che c’erano dentro a quelle persone ammalate. Non poteva essere che fossero scollegati dalla malattia fisica che manifestavano.
Ricordo perfettamente una signora con una miocardiopatia dilatativa in attesa di trapianto cardiaco. Era una signora del sud e mi avevano molto colpito il suo carattere pacato, ma anche un po’ ansioso e la sua, per lo meno all’apparenza, infinita pazienza. Ma la sensazione più forte che mi era arrivata era di una persona molto molto provata, che in un certo senso aveva “accettato troppo” dalla vita, forse davvero così tanto che il suo cuore sia era dilatato fino a non poterne più!
Ma, appunto, eccetto me, nessun altro professionista era attento al paziente in quel modo, tutti impegnati a scovare prima degli altri l’ultimo articolo pubblicato sulle riviste di settore, tutti curvi sui libri, sugli esami diagnostici, sui dati di laboratorio, sui meeting, che davvero poca attenzione veniva posta al paziente come persona con una storia, un vissuto e, molto spesso, molti dolori nell’anima. Perché, infondo, la scienza medica di allora non li riteneva collegati ai disturbi fisici, per cui perché interessarsene?
Ma per me ciò era totalmente inconcepibile. E, dunque, anche se a malincuore dopo l’abilitazione abbandonai l’ospedale e l’università e mi avvicinai alle medicine non convenzionali che invece considerano l’uomo nella sua interezza. Mi diplomai in omeopatia e contemporaneamente mi dedicai alle medicine energetiche e psicosomatiche.
Un percorso fuori dal convenzionale molto interessante che mi portò, infine, sulla strada maestra: la Medicina Tradizionale Cinese, che era quella che infondo mi aveva sempre affascinato maggiormente.
Un giorno mi rivolsi a questa antica arte medica per un problema fisico personale e vista l’efficacia e i risultati ottenuti con l’agopuntura e la fitoterapia cinese in brevissimo tempo, non potei che tornare sui banchi di scuola per diplomarmi in questa meravigliosa disciplina, che mi ha sempre catturato tantissimo e che sento corrispondermi profondamente.
Incuriosita e colpita in particolar modo anche dalla visione della vita, dalla filosofia, dal simbolismo linguistico e da tutti gli aspetti più profondi e sconosciuti che accompagnano questa saggia dottrina medica, approfondisco costantemente gli studi in materia.
Cosa faccio
Esercito Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese a Rimini, mi avvalgo dell’uso della fitoterapia e della dietetica cinese, della coppettazione, della moxibustione, dell’elettroagopuntura e di altre tecniche associate. Nell’ottica di una medicina integrata che comprende sempre anche gli importantissimi strumenti diagnostici e terapeutici della medicina convenzionale, in molti casi indispensabili e, in altri, veri e propri salva vita.