Blog
Agopuntura per Partorire
Agopuntura in gravidanza
L’efficacia dell’agopuntura in gravidanza è davvero straordinaria in tutte le sue fasi.
Dal trattamento molto efficace per l’iniziale iperemesi gravidica, alla possibilità di determinare il rivolgimento del feto in presentazione podalica, fino all’induzione vera e propria del parto
Inoltre, in centri ospedalieri specializzati vengono effettuati parti cesarei sotto anestesia indotta solo con agopuntura.
Agopuntura per Epicondilite
Cos’è l’epicondilite?
L’EPICONDILITE, così detto “gomito del tennista“, è un’infiammazione dell’articolazione del gomito, in particolare dei tendini del gomito, che beneficia notevolmente della terapia con agopuntura.
Molti tennisti soffrono di questa antipatica problematica dovuta proprio al tipo di sport nel quale il sovraccarico funzionale dovuto all’eccessivo e continuativo uso del gomito ed, in particolare, del polso, crea una vera e propria tendinopatia inserzionale, ovvero un’infiammazione dei muscoli epicondiloidei estensori dell’avambraccio che hanno la loro inserzione nell’epicondilo laterale dell’omero.
Chi può esercitare l’Agopuntura?
In Italia, a differenza di altri stati europei, il paziente è molto più tutelato quando si avvicina alle medicine non convenzionali. L’Agopuntura, infatti, così come l’Omeopatia e la Fitoterapia sono atto medico (Sentenza 154696 II Sezione penale Corte di cassazione del 19 luglio 1982 – Ministero della Sanità – Circolare n° 17 del 28 febbraio 1984), per tanto possono essere praticate solamente da un Medico laureato in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria e in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione medica, conseguita tramite esame di Stato.
Agopuntura per cistite
Cos’è la cistite ?
La cistite è un fastidioso sintomo che si presenta con bruciore durante la minzione, necessità impellente di urinare con emissione di poche gocce di urina e la sensazione di incompleto svuotamento della vescica, spesso anche accompagnato da senso di peso al basso ventre e dolore al pube. Può essere associata anche ad ematuria, ovvero alla presenza di sangue nelle urine.
Primavera, disturbi gastrointestinali e agopuntura
La primavera in Medicina Tradizionale Cinese è lo Yang nascente, l’alba, il colore verde, il sapore acido, il vento, è l’inizio. Ovvero il movimento Legno a cui appartengono l’organo Fegato e il suo viscere corrispondente, ovvero, la Vescica Biliare.Durante questa stagione coloro, nei quali il movimento legno è in disequilibrio per motivi emozionali, alimentari o di stress accumulato per la frenesia della vita quotidiana aggravano i sintomi correlati a questo disequilibrio, che si tramutano molto spesso in: dispepsia, ovvero difficoltà digestive, gonfiori addominali e disturbi gastrointestinali, tra cui più frequentemente dolori di stomaco, reflusso gastro-esofageo, feci molli e diarrea.
Agopuntura per intestino irritabile
Molti sono i disturbi gastrointestinali che possono beneficiare dell’utilizzo della Medicina Tradizionale Cinese ed in particolare dell’Agopuntura.
Tra questi anche la sindrome del Colon Irritabile, che si caratterizza per fastidiose sensazioni di gonfiore addominale molto spesso accompagnato da dolore e alternanza di stipsi a feci molli.
In Medicina Cinese questi sintomi sono spesso causati da un’eccessiva attività del Movimento Legno. In particolare dell’energia del Fegato che, quando in eccesso, crea stasi che, si dice, “superinibisce”, ovvero riduce le funzioni del Movimento Terra, (Stomaco e Milza/Pancreas), predisposto alle funzioni digestive e di trasporto del cibo digerito e dell’energia da esso derivata e dal quale dipende, in parte, anche una corretta funzionalità intestinale.
Agopuntura per mamme e per fertilita’ di coppia
L’agopuntura è una tecnica terapeutica naturale della Medicina Tradizionale Cinese molto efficace per aiutare sia le MAMME in gravidanza che la COPPIA che incontra problemi nella procreazione.
Agopuntura per dolori mestruali
Cos’è la dismenorrea ?
La dismenorrea o algomenorrea (dolore mestruale) è una sindrome dolorosa che accompagna e/o precede le mestruazioni e che si manifesta con dolore al basso addome e frequente diffusione in sede lombare e/o agli arti inferiori.
Agopuntura per emicrania
Che cos’è l’emicrania?
L’emicrania è una patologia molto invalidante per chi ne soffre, tanto da condizionarne la vita quotidiana, gli impegni e i progetti.
L’emicrania si presenta normalmente con dolore pulsante cefalico, accompagnato da turbe dispeptiche (nausea e vomito) e visive (annebbiamenti, fotofobia, scotomi, ecc.).
Per la medicina tradizionale cinese l’emicrania è, nella stragrande maggioranza dei casi, l’espressione di uno squilibrio tra le energie Yin e quelle Yang con liberazione dell’energia Yang verso l’alto.
Il deficit di Yin di Fegato e Rene, infatti, non è più in grado di trattenere in basso l’energia Yang che, quindi, divampa verso l’altro causando i sintomi descritti.
Le cause dei deficit di Yin di Rene e Fegato possono essere ereditarie e/o costituzionali, intendendo con questo termine anche l’atteggiamento caratteriale del soggetto.