L’agopuntura è una pratica della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) che consiste nell’infissione di aghi sterili monouso in specifici punti del corpo, localizzati lungo il percorso di meridiani energetici, per ristabilire l’equilibrio psico-fisico perduto.
La Medicina Tradizionale Cinese considera il corpo umano come un insieme di organi e funzioni interdipendenti e interagenti e pone grandissima attenzione allo stato emotivo, mentale e psicologico della persona (Shen), perché così come scritto nell’VIII capitolo del Ling Shu, uno dei testi cardine della MTC: “Tutte la malattie hanno la loro origine nello Shen“.
Il fondamento dell’Agopuntura si basa sul presupposto che la salute, secondo la MTC, è un equilibrio dinamico tra Yin e Yang, le alterazioni di questi equilibri sono ritenute responsabili della malattia.
Ad esempio, il dolore, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è provocato, nella maggior parte dei casi, da un blocco o da una stagnazione del flusso del Qi (Yang) e/o dello Xue (YIn). L’agopuntura rimuovendo il blocco e/o la stasi energetica, ripristina lo stato di salute e il benessere psico-fisico, talvolta anche dopo poche sedute.